La domotica feng shui

La domotica feng shui

La domotica feng shui

La camera da letto è il luogo che meglio interpreta il proprio desiderio di intimità, luogo in cui vengono normalmente trascorse diverse ore della giornata. Da ciò deriva una speciale attenzione da parte di chi progetta ed arreda, oltre che di chi costruisce, verso la migliore fruibilità dell’ambiente camera da letto, oltre alla sostenibilità di soluzioni e materiali.

In quest’ottica, il progettista che segue i principi del Feng Shui, disciplina di origine giapponese orientata all’armonia ed al benessere psico-fisico dell’abitante, troverà sicuramente dei punti di interesse nell’adozione delle soluzioni e degli standard di seguito illustrati.

La moltiplicazione delle utenze elettriche all’interno di un’abitazione, l’abitudine a lasciare gli apparecchi in standby e la diffusione delle reti di telecomunicazione wireless hanno aumentato l’attenzione verso gli effetti che i campi elettromagnetici possono avere sull’organismo umano e discipline di recente affermazione, come la bioarchitettura e la bioedilizia, ne tengono sempre più conto nella progettazione delle abitazioni.

In quest’ottica, un impianto domotico realizzato su bus KNX consente la ridurre il numero di cavi della rete 220 Vac per le utenze. In quanto i sensori e comandi sono raggiunti dal solo cavo bus, che lavora in bassima tensione.

I cavi di collegamento fra gli attuatori e le utenze sono privi di tensione quando le utenze sono spente.

Inoltre per la zona notte dell’abitazione e nelle ore notturne, tutti i circuiti che non ne hanno effettiva necessità vengono privati della tensione di rete a 220 Volt e alla semplice pressione di uno dei pulsanti il sistema ripristinerà immediatamente l’alimentazione elettrica e perciò il funzionamento.

In questa configurazione, utilizzando l’attuatore fuori dall’ambiente, tutti gli effetti dei campi elettromagnetici in una camera da letto diventano davvero trascurabili.

Così facendo si riduce l’inquinamento elettromagnetico e si ottimizzano le risorse, contribuendo alla salute ed al benessere degli abitanti, compatibilmente con il Feng Shui, attraverso le migliori soluzioni di tecnologia domotica.

 

La domotica feng shui - impianto

La domotica con KNX di Roberto Rocco (edizioni Delfino 2009)

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print

Articoli correlati

Paolo Capecchi

Sono Paolo Capecchi e sono uno dei pochi consulenti italiani nel campo della domotica, ma mi piace definirmi un Designer della Domotica, perché credo che la domotica, oltre ad essere funzionale, deve avere anche un valore estetico.

Progettare sistemi automatizzati che migliorano la vita delle persone è il mio lavoro, ed anche la mia passione.

Recentemente ho ricevuto un riconoscimento per il lavoro svolto con il premio per il Miglior Impianto Domotico all’estero.

Paolo Capecchi - Domus Sistemi

Articoli recenti